Foto di interni per azienda farmaceutica Mipharm
Riproponiamo il nostro primo servizio fotografico di interni per un’azienda
Si parla del 2018, anno in cui realizziamo il nostro primo servizio fotografico di interni per l’azienda farmaceutica Mipharm, con sede a Milano. Le foto vengono scattate nell’ottica di creare un archivio storico degli spazi aziendali, poco prima di una ristrutturazione completa.
Lavorare con il grandangolo in spazi ristretti
Per questo shooting abbiamo usato il FishEye di casa Canon, l’EF8-15mm f/4 L USM. Era infatti l’unico modo per catturare gli spazi nella loro interezza (l’opzione delle foto sferiche a 360° era stata scartata, in quanto non si tratta di un formato convenzionale).
Le foto che vedete qui sono state editate nuovamente nel 2020, per correggere la prospettiva e la distorsione che la lente fisheye immancabilmente aveva introdotto nelle immagini.
Ti servono foto di interni per la tua azienda?
Compila il form alla sezione contatti, ti risponderemo al più presto!
Forse può interessarti anche la fotografia industriale
Fuoco ravvicinato su una saldatrice in funzione, in questa foto industriale dal forte impatto emozionale.
Foto industriale realizzata presso un complesso agronomico. La catena di produzione prevede imbottigliamento ed etichettatura.
Foto industriale dal forte impatto emozionale, che cattura l’essenza del processo di saldatura
Foto industriale di un processo di saldatura, sono ben visibili le mani dell’artigiano e la fiamma ossidrica.
Reportage industriale da impianto di cartotecnica.
Foto © Cesare Ferrari
Foto reparto testing industriale e laboratorio metalmeccanico.
Foto © Cesare Ferrari
Foto industriale dei macchinari per il settore metalmeccanico.
Foto © Cesare Ferrari
Foto industriale ad alta velocità, con le scintille che sprigionano dallo sfregamento del metallo.
Foto industriale con un nastro trasportatore in movimento all’interno di uno stabilimento produttivo, l’esposizione lunga ha sfocato i prodotti e reso l’azione molto drammatica.
Fotografia industriale di una macchina per realizzare scatole, all’interno di un complesso cartografico.