Abbiamo curato shooting fotografico di interni e progettazione dell’impostazione grafica per i social media
Viewing entries tagged
progettazione grafica
Il progetto grafico che abbiamo realizzato per la locandina di una agenzia di viaggi
Come Cesare Ferrari edita le foto per Instagram: è meglio essere creativi o seguire uno stile sempre uguale?
Grafica coordinata per evento gastronomico
Il progetto grafico prevede una locandina in doppia versione e un invito in formato 1x1 pensato per WhatsApp
Il layout e la progettazione grafica per Maison Milano, ecco le locandine per gli eventi della stagione 2019
Quando si progetta una locandina bisogna sempre supporre un utilizzo in formato A3, A4 e A5, per la stampa in tutti i formati. Per fortuna l’A3 è il doppio di un A4, e questo a sua volta è il doppio dell’A5
Nuova grafica per il punto vendita Pianeta Casa
La comunicazione in-store si avvale di una nuova progettazione grafica, studiata in coordinato con il nuovo logo
Partendo dal logo del negozio abbiamo creato tre proposte grafiche per i cartellini dei modelli in vendita
La grafica coordinata è stata gestita da Flarescape nel corso degli anni, il lavoro di adattamento ha consistito unicamente nell’introduzione di un capolettera e nell’aggiunta di un punto al corpo principale di testo, oltre al conseguente adattamento delle foto nel layout
Le regole d’oro per realizzare la progettazione grafica della perfetta immagine di copertina per Facebook: le dimensioni sono importanti, la base è 820x312, che raddoppia per i display Retina. Esportiamo sempre in formato png-24
La grafica per le preview di YouTube devono privilegiare immediatezza e leggibilità, mantenendo però un’immagine che rappresenti il contesto del video
La scelta appare obbligata: che font usare per la grafica commerciale? Sicuramente font chiari e facili da leggere, che siano sans o serif. Di solito si tende a usare pesi diversi ma comunque tendenti al Bold o anche Extra Bold
MediMilano ha richiesto la progettazione grafica di una brochure con esigenze ben specifiche. Il materiale è stato fornito in formato DOC, rielaborato con InDesign e impaginato nel prodotto finale
Cosa da tenere conto in fase di restyling e progettazione di un logo: mantenere i colori istituzionali dell’attività, se presenti; lavorare su tinta piatta e aggiungere il colore in un secondo momento; pensare un logo che renda anche in negativo