Cover per i Too Many Notes nota band AOR attiva in Nord Italia
I Black Phantom sono una band heavy metal di Milano, e ci hanno chiesto un servizio fotografico per promuovere l’uscita del loro primo disco. Ecco le nostre foto della band
Book fotografico e manipolazione con Adobe Photoshop
Virtual tour a Milano, per Google Street View
In uscita il disco dei Choirs Of Veritas, per cui abbiamo fatto le foto della band, la grafica coordinata e le campagne social media su Facebook
Flarescape realizza book fotografici per animali, per chiunque desideri avere delle belle foto del suo cane o gatto. I nostri book per animali vengono realizzati in studio, in appartamento o in esterna, nel massimo rispetto per l’animale ritratto
Lens flare ottici di alta qualità su sfondo nero, da utilizzare come overlay nei progetti di Photoshop. La blending mode consigliata è Screen, per l’effetto più naturale possibile.
Aspect ratio, cosa è e come si cambia in funzione della destinazione finale della nostra immagine, soprattutto per gli utilizzi digitali.
Realizzare layout personalizzati di Magazine famosi
Foto ritratto cosplay della fata dei boschi, tecnica fotografica e prima e dopo l’intervento con Photoshop
Esploriamo e scattiamo luoghi abbandonati e realizziamo foto di fantasmi: filosofia urbex (urban exploration)
Photoshop ci offre mille funzioni in grado di migliorare gli occhi del soggetto in un ritratto
Usare Photoshop è barare? Secondo noi no. Il fotografo puro realizza le foto perfette, ma migliorarle non costa nulla, e allora benvenga intervenire con Photoshop
L’effetto Sin City consiste nel mascherare alcuni colori, in modo da mostrare o nascondere solo i colori che ci interessano
Foto ritocco beauty e high-end retouch
È possibile rimuovere le occhiaie col timbro clone di Photoshop, in maniera più naturale possibile e senza lasciare traccia dell’intervento
Parliamo di bianco e nero: come si usa, è meglio impostarlo prima o dopo? Pensare in bianco e nero aiuta!
L'importante è pensarci: le scelte giuste da fare in post-produzione dipendono dalla nostra esperienza
Primo post del blog di Flarescape